top of page

Elemento figurativo stilizzato.

Ecco un'analisi dettagliata:

Soggetto e Composizione (Figurativo nell'Astratto):

  • Nonostante il fondo sia prettamente astratto, il centro del dipinto presenta una forma scura e netta che, suggerita dal titolo, rappresenta probabilmente una farfalla o una figura alare molto stilizzata. Questa figura è dipinta in nero o un blu scuro molto profondo, quasi come una silhouette.

  • La farfalla è posizionata centralmente, con le sue forme scure che contrastano nettamente con lo sfondo colorato e frammentato, rendendola il chiaro punto focale dell'opera.

  • La composizione astratta di sfondo è caotica e stratificata, creando un effetto di profondità e movimento attorno alla figura centrale.

Colore e Tonalità:

  • La tavolozza è eterogenea, combinando colori primari e terziari:

    • Colori caldi: Si notano accenti di rosso, arancione bruciato e giallo ocra che danno calore e drammaticità.

    • Colori freddi: Blu cobalto e grigi/neri bilanciano la composizione, creando un forte contrasto termico.

    • Toni neutri: Ampi strati di grigio e marrone fungono da base e da elementi di connessione, rendendo l'atmosfera complessiva un po' cupa o "urbana".

  • La silhouette della farfalla (o albero/ramo, a seconda dell'interpretazione) in nero assorbe la luce e stabilisce l'oscurità e la gravità al centro della tela.

Tecnica e Texture:

  • La tecnica è altamente gestuale e materica, tipica dell'espressionismo astratto o della pittura a impasto.

  • L'artista ha utilizzato la pittura in modo vigoroso:

    • Pennellate nette e graffiature: Si notano tracce di pittura raschiata o applicata con una spatola (palette knife), creando blocchi rettangolari e linee spigolose che danno struttura alla confusione.

    • Stratificazione: Diversi colori sono sovrapposti. I colori più scuri e neutri sembrano essere gli strati inferiori e superiori, mentre i colori vivaci (rosso e blu) emergono nel mezzo.

    • Dinamismo: Le pennellate suggeriscono movimento veloce e caos organizzato, in particolare lungo i bordi della figura scura.

Sensazioni e Interpretazione:

  • Il dipinto evoca un senso di contrasto tra caos e ordine, tra leggerezza e gravità.

  • La farfalla, simbolo di trasformazione, rinascita e leggerezza, è qui rappresentata in un nero pesante e circondata da uno sfondo agitato e caotico (forse una metafora del mondo interiore o esteriore).

  • L'opera suggerisce una lotta o un'emergenza. La figura scura sembra sia intrappolata nello sfondo, sia esserne l'unica forma definita. È un pezzo che bilancia la bellezza vibrante con una sensazione di conflitto o profondità emotiva.

Abstract butterfly

€ 650,00Prezzo
Quantità
    bottom of page